INFERNO: A COSA SERVE DANTE?

Sei già registrato? Effettua l’accesso

INFERNO: A COSA SERVE DANTE?

di e con Filippo Tognazzo

per tutte le classi degli istituti secondari di secondo grado
Durata: 60 minuti (narrazione + dibattito)

Lezione Spettacolo anno 2019

Sinossi

A cosa serve Dante? Perché studiarlo ancora? Da questa riflessione parte Inferno un viaggio affascinante nell’animo umano, fra vizi e qualità morali, gelosie, lotte politiche, amori e gesti pietosi per riscoprire Dante in tutta la sua forza e la sua attualità, attraverso le parole dei suoi personaggi più celebri come Paolo e Francesca, Filippo Argenti, Ugolino della Gherardesca e molti altri. Perché, quasi ottocento anni dopo, il mondo è completamente cambiato, ma la capacità di Dante di parlare alla nostra coscienza resta immutata. Uno spettacolo diverso a ogni replica, costruito attraverso la relazione con il pubblico e le sue suggestioni.

Filippo Tognazzo è un attore professionista e autore SIAE. Nel 2001 si laurea con lode in discipline del teatro al DAMS di Bologna. Inizia quindi un percorso di formazione attraverso stage e seminari approfondendo il lavoro sulla maschera e la Commedia dell’Arte e quello sulla narrazione. Nel 2003 vince la borsa europea Nexus e lavora a Parigi con Carlo Boso presso lo Studio Théâtre de Montreuil, poi Académie Internationale des Arts du Spectacles. Si specializza nel teatro applicato alla formazione e all’educazione e nel 2015 consegue il Master in tecniche e linguaggi teatrali in educazione presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca. Dal 2008 è direttore artistico di Zelda – compagnia teatrale professionale con la quale conta oltre 700 repliche in rassegne e festival professionali. Come formatore e regista collabora con numerose realtà proponendo corsi di teatro e public speaking presso aziende, Università, scuole, fondazioni ed enti pubblici. Dal 2020 al 2023 è presidente di RES-REte Spettacolo dal vivo.

Info e Prezzi

Utilizzando il calendario qui sotto è possibile richiedere la disponibilità per al massimo 3 date.
La compagnia che riceverà l’e-mail vi risponderà confermando la disponibilità per una delle date da voi indicate, oppure proponendo una data alternativa.

Il costo di una lezione tra quelle proposte negli anni precedenti ha un costo di € 440,00 iva al 10% inclusa.