Festival Prospettiva Danza Teatro 2025

Festival Prospettiva Danza Teatro è una ventennale rassegna di danza internazionale che trasforma in palcoscenico la bellissima città italiana di Padova

Prospettiva Danza Teatro è un festival diffuso che propone allestimenti di danza internazionale e nazionale, ma anche residenze coreografiche, eventi di danza urbana, incontri e laboratori, nonché ospite dell’atteso Premio PDT concorso internazionale per giovani coreografi.

Il Festival Prospettiva Danza Teatro torna a Padova dal 28 febbraio all’11 maggio 2025. Il progetto del Comune di Padova – Assessorato alla Cultura promosso e realizzato in collaborazione con il Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven / Regione del Veneto, la direzione artistica di Laura Pulin ed Eleonora de Logu e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, giunge quest’anno alla XXVI edizione.

Undici imperdibili spettacoli all’insegna della danza con importanti compagnie nazionali e internazionali, negli spazi dell’Agorà del Centro Culturale Altinate – San Gaetano, di Fondazione Alberto Peruzzo – Nuova Sant’Agnese, del Palazzo della Ragione, del Piccolo Teatro Don Bosco, dei Musei Civici Eremitani e del Teatro Comunale G. Verdi.

PROGRAMMA

venerdì 28 febbraio (extra carnet)
alle ore 21.00, presso il Teatro Comunale G. Verdi
FRIDA di Eva Duda Dance Company

giovedì 10 aprile
alle ore 19.30 presso la Fondazione Alberto Peruzzo – Nuova Sant’Agnese
COME NEVE di Adriano Bolognino

venerdì 11 aprile
alle ore 21.15 presso l’Agorà del Centro Culturale Altinate San Gaetano
SATIRI di Virgilio Sieni 

sabato 12 aprile
alle ore 16.00 e ore 17.30 presso il Museo Eremitani – Sala del Romanino
IL MONDO ALTROVE: UNA STORIA NOTTURNA di Nicola Galli

domenica 13 aprile
alle ore 18.30 presso l’Agorà del Centro Culturale Altinate-San Gaetano
FORTUNA. Naufragio all’inverso di Piergiorgio Milano

lunedì 14 aprile
alle ore 18.00 e 19.00 presso l’Agorà del Centro Culturale Altinate-San Gaetano
DENTRO IL LIMITE, VADO OLTRE di Compagnia Ottavo Giorno

A seguire
alle ore 20.30 e 21.30 presso Palazzo della Ragione
ATHLETES – Padova di Simona Bertozzi

martedì 15 aprile
alle ore 21.15 presso il Piccolo Teatro Don Bosco
LE SACRE DU PRINTEMPS di Dewey Dell

mercoledì 16 aprile
alle ore 21.15 presso l’Agorà del Centro Culturale Altinate-San Gaetano
PANORAMIC BANANA album degli abitanti del Nuovo Mondo di Michele Di Stefano/mk

giovedì 17 aprile (extra carnet)
alle ore 20.30 presso il Teatro Comunale G. Verdi
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE di COB Compagnia Opus Ballet

giovedì 8 maggio
alle ore 21.30 presso il Teatro Comunale G. Verdi – Sala Ridotto
Creazioni selezionate per la Vetrina giovane danza d’autore 2024
Daughters di Teodora Grano – Kama di Gianni Notarnicola – Wonder, love di Roberta Maimone – Hà-bi-tus di Alessandra Ruggeri

A seguire
MATOMARI NO NAI di Catarina Casqueiro e Tiago Coelho

venerdì 8 maggio
alle ore 18.00  presso il Teatro Comunale G. Verdi – Sala Ridotto
C’È VITA SU VENERE di Compagnia Abbondanza Bertoni

domenica 11 maggio
alle ore 19.30  presso il Teatro Comunale G. Verdi – Sala Ridotto
Premio Internazionale Prospettiva Danza Teatro
– Serata di premiazione

 

Sito web

SCOPRI IL SITO WEB dedicato al Festival e al Premio Prospettiva Danza Teatro

Carnet

Ingresso per tutti i giorni di spettacolo € 88

Biglietti

Intero € 12
Ridotto € 10 per under 30 e over 65
Ridotto € 8 per studenti con tessera Studiare a Padova

PREVENDITA BIGLIETTI online con diritto di prevendita su Vivaticket.com e nei relativi punti vendita (a Padova: Jacaranda Viaggi, Casa Fortuna c/o Centro Commerciale La Corte, IAT Pedrocchi, Tabaccheria Drago)

VENDITA BIGLIETTI il giorno dello spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio presso la biglietteria del luogo di spettacolo.

INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE per la serata del Premio Internazionale Prospettiva Danza Teatro 2024 domenica 11 maggio ore 19.30 Teatro G. Verdi Sala del Ridotto, fino ad esaurimento dei posti disponibili

Contatti

PROSPETTIVA DANZA TEATRO
Cell. 3346532487
Email: info@prospettivadanzateatro.it

ARTEVEN
Tel. 041 5074711

COMUNE DI PADOVA Settore Cultura e Turismo UOC Manifestazioni e spettacoli
Email: manifestazioni@comune.padova.it

PREMIO INTERNAZIONALE PROSPETTIVA DANZA TEATRO

Il Premio Internazionale Prospettiva Danza Teatro nasce in seno all’omonima rassegna patavina. È promosso e fortemente sostenuto ogni anno dal Comune di Padova e dalla Fondazione Cariparo, si rivolge ai giovani coreografi residenti in Italia e nel mondo.

I concorrenti si sfideranno per aggiudicarsi la residenza artistica – che permetterà loro di sviluppare la coreografia vincitrice e presentarla durante l’edizione successiva del Festival Prospettiva Danza Teatro – e premi produzione in denaro per l’ammontare complessivo di 5.000€.

Esito PRESELEZIONE PREMIO INTERNAZIONALE PDT – XVI edizione

*iscrizioni chiuse*
OLTRE 100 CANDIDATI AL PREMIO 2025

 

 

LEGGI IL BANDO 2025

Download