Glocal Sound – Giovane Musica d’Autore in Circuito

Un’occasione dedicata ai giovani musicisti e alle loro composizioni, senza limiti di genere o stile: dalla musica colta alle sonorità contemporanee e al jazz, dalla popolare all’elettronica, in una generale ibridazione e commistione di forme.

GLOCAL SOUND è un’iniziativa promossa dai Circuiti Multidisciplinari di Piemonte, Marche, Toscana, Lombardia, Emilia-Romagna, Sardegna, Veneto, Lazio e Puglia e Campania. Un’occasione dedicata ai giovani musicisti e alle loro composizioni, senza limiti di genere o stile: dalla musica colta alle sonorità contemporanee e al jazz, dalla popolare all’elettronica, in una generale ibridazione e commistione di forme.

Obiettivo dello showcase è la creazione di opportunità per la circuitazione della musica delle nuove generazioni quale strumento identitario e di aggregazione. La formula di selezione dei progetti musicali diventa tratto distintivo della rete: ogni partner è chiamato a designare, con modalità differenti a seconda della propria regione (chi con una call diretta, chi tramite bando, chi attingendo da proprie antenne territoriali), un progetto musicale da presentare a Torino durante la due-giorni di vetrina. Ulteriori progetti potranno eventualmente essere selezionati tramite lo sportello di candidatura.

CHI PUÒ PARTECIPARE?

Autori e produttori musicali italiani, stranieri residenti in Italia e immigrati di seconda generazione senza limite di età (intesi come formazioni, gruppi o singoli), che non abbiano ancora sottoscritto un contratto editoriale con una major.

COME AVVERRÀ LA SELEZIONE?

Arteven selezionerà, tra le candidature pervenute entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 2 maggio 2025, tre proposte musicali per il Veneto da sottoporre alla commissione nazionale che individuerà successivamente il progetto destinato a rappresentare la regione nell’ambito della vetrina di Torino, in programma martedì 7 e mercoledì 8 ottobre 2025 presso l’Off Topic, all’interno di _resetfestival.

COME SI SVOLGERÀ LA VETRINA DI TORINO?

Agli artisti selezionati verrà richiesta un’esibizione della durata non inferiore a 20 minuti e non superiore a 35 minuti. Il service è a carico dell’organizzazione, comprensivo di una backline standard e dell’eventuale pianoforte. La trasferta dei singoli artisti/gruppi, comprensiva di vitto e alloggio, sarà a carico di Arteven.

COME CANDIDARSI:

Per partecipare alla selezione è necessario inviare la propria candidatura (comprensiva di tutti gli ALLEGATI) tramite e-mail a velvet.randon@arteven.it, entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 2 maggio 2025.

Website

Visita il nuovo sito di GLOCAL SOUND

Amici di Glocal Sound

Dal 2022 si aggiungono gli Amici di Glocal Sound per sostenere con spazi e contesti la musica emergente italiana: _resetfestival (Torino), Locomotiv (Bologna), Bronson Club (Ravenna), Anomolo Aps – Loop Live Club (Osimo), il Comune di Brescia, Rock Contest e Lazio Sound.

Bando e Modulo d'iscrizione

Clicca qui per scaricare il file con Bando e Modulo d’iscrizione

SAMUELE STANCO E I GABBIANI MALVAGI band selezionata per il Veneto edizione 2024

Samuele Stanco e i Gabbiani Malvagi nasce a Venezia nel 2020 e propone un melting pop con influenze funk e rock, mantenendo una forte impronta cantautorale. Nella creazione di un mondo surreale, i gabbiani sono eletti ad irriducibile nemesi del protagonista, vittima di scherni ed equivoci.

DEIRA artista selezionata per il Veneto edizione 2023

“Impasto emozioni, mangio carbo, vomito melodie”. Lo stile di Deira, magnetico e riconoscibile, fonde sonorità indie pop e urban con il cantautorato. Ragazza carismatica e sensibile trasforma il palco in un luogo di connessione emotiva profondo, dove ogni nota è un’opportunità per esplorare la propria interiorità e celebrare la vita in tutte le sue sfaccettature.

TRUST THE MASK duo selezionato per il Veneto edizione 2022

Trust The Mask è il progetto della compositrice Elisa Dal Bianco e della cantante Vittoria Cavedon, avviato nel 2020 nel segno della comune fascinazione per musica elettronica e influenze etniche. Il risultato è un electro-pop dall’anima sperimentale, coadiuvato da live set volti a un flusso armonico di sintetizzatori e strumenti inusuali.

VIN MARTIN artista selezionato per il Veneto edizione 2021

Vin scrive le sue canzoni in cameretta con la sua Martin per poi trasformarle in studio in brani freschi e dinamici, che hanno radice nella scrittura pop internazionale, l’estetica indie e le ritmiche funk sintetiche degli anni 80. Un cantato delicato e dei bassi potenti avvicinano i mondi oscuri pop di Billie Eilish alla lingua italiana.

GIORGIO GOBBO artista selezionato per il Veneto edizione 2020

Giorgio Gobbo è un cantautore, musicista e scrittore che ama le montagne solitarie, le buone compagnie, i libri. Produce musica per progetti video nel suo CasaForesta home studio. A teatro coltiva insieme ad Andrea Pennacchi un fertile sodalizio. È sostanzialmente un contadino immaginario che suona la chitarra.

NULARSE artista selezionato per il Veneto edizione 2019

Nularse scrive musica in cui convivono l’eleganza malinconica delle ballate acustiche, suggestioni elettroniche e delicate impressioni oniriche, incorniciate da melodie squisitamente pop, il tutto fuso in un’unica palette sonora che forma una precisa identità artistica.

Scopri cos’è accaduto a Torino durante la Vetrina 2024