Agevolazioni per persone con disabilità

Accedi agli spettacoli ad un prezzo vantaggioso

Scopri chi ha diritto alle agevolazioni e accedi agli spettacoli ad un prezzo vantaggioso!

È garantito il prezzo del biglietto ridotto (se disponibile) per quell’evento alle persone con disabilità. Per avere diritto alla riduzione è necessario esibire la disability card. L’eventuale accompagnatore (obbligatoriamente maggiorenne) avrà diritto a un ingresso omaggio. Si ricorda che si potranno riscontrare variazioni alle modalità di applicazione delle riduzioni in base ai regolamenti interni di ciascun luogo di spettacolo.

COME RICHIEDERE L’AGEVOLAZIONE:

Contatta il teatro o l’organizzatore alla mail segreteria@arteven.it. Nella richiesta è necessario indicare:

– nome e cognome della persona con disabilità
– evento al quale si vuole partecipare
– recapito telefonico ed mail
– certificato di invalidità o un documento equivalente, come la disability card (oscurando le parti sensibili, lasciando in evidenza la percentuale)
– uso di eventuale deambulatore e/o carrozzina
– modulo del consenso privacy da trasmetterci compilato e sottoscritto (scaricabile in questa pagina)

La procedura di richiesta va ripetuta per ogni evento. Viene data priorità alle attestazioni con percentuali del 100%.
Riceverete via email, appena possibile, la conferma dell’accettazione della richiesta.
Il numero di posti è limitato e l’unico criterio in base al quale viene accettata o meno una richiesta è la data di invio della richiesta completa e la percentuale.
Vi ricordiamo che le richieste partono dalla messa in vendita dei singoli eventi.


La Carta Europea della Disabilità (Disability Card) è il documento che permette alle persone con disabilità di accedere a beni e servizi, pubblici o privati, gratuitamente o a tariffe agevolate.

La Carta Europea della Disabilità potrà essere richiesta sul sito di INPS tramite una procedura online. Successivamente, una volta completata la richiesta, la Card viene spedita a casa del cittadino. Per richiederla è necessario avere:

– Carta di Identità Elettronica (CIE), SPID o una Carta Nazionale dei Servizi (CNS) per accedere all’area riservata del sito;
– Una fotografia, formato fototessera, da caricare durante la procedura di richiesta.

Possono richiedere gratuitamente la Carta Europea della Disabilità:

– Invalidi civili maggiorenni con invalidità certificata pari o maggiore del 67%
– Invalidi civili minorenni
– Cittadini con indennità di accompagnamento
– Cittadini con certificazione ai sensi della Legge 104/1992, Art 3 comma 3
– Ciechi civili
– Sordi civili
– Invalidi e inabili ai sensi della Legge 222/1984
– Invalidi sul lavoro con invalidità certificata pari o maggiore del 35%
– Invalidi sul lavoro o con diritto all’assegno per l’assistenza personale e continuativa o con con menomazioni dell’integrità psicofisica
– Inabili alle mansioni (ai sensi della Legge 379/1955, del DPR 73/92 e del DPR 171/2011) e inabili (ai sensi della Legge 274/1991, art. 13 e Legge 335/1995, art. 2)
– Cittadini titolari di Trattamenti di privilegio ordinari e di guerra

La Carta Europea della Disabilità sostituisce a tutti gli effetti i certificati cartacei e i verbali attestanti la condizione di disabilità. Ulteriori informazioni sulle modalità e le date di richiesta e rilascio sono presenti sul sito di INPS dedicato alla richiesta.

 

 

 

Sconto riservato

  • Biglietto ridotto disponibile per l’evento per la persona con disabilità.
  • Ingresso gratuito per l’eventuale accompagnatore.

A chi rivolgersi

Contattare direttamente le biglietterie dei teatri o scrivere una mail a segreteria@arteven.it

Documenti utili

Scarica l’INFORMATIVA PRIVACY per la richiesta di agevolazione